Modello 231/2001
La consulenza sul Modello 231/2001 è un passo fondamentale per le aziende che desiderano promuovere la legalità e la conformità alla legge all'interno delle proprie attività
Attraverso l'implementazione efficace del Modello 231/2001, possiamo contribuire a creare un ambiente aziendale etico, trasparente e conforme alla normativa vigente.
Il nostro servizio
Cos'è il Modello 231/2001
Il Modello 231/2001 è una normativa italiana che istituisce un sistema di organizzazione, gestione e controllo finalizzato a prevenire la commissione di reati da parte di persone legate all'azienda, quali dirigenti, dipendenti e collaboratori. È stato introdotto con l'obiettivo di promuovere la legalità, la trasparenza e la responsabilità all'interno delle organizzazioni.
Obiettivi del Modello 231/2001
- Promuovere una cultura aziendale basata sull'etica e il rispetto della legge.
- Prevenire la commissione di reati all'interno dell'organizzazione.
- Proteggere la reputazione aziendale e ridurre il rischio di sanzioni legali.
Elementi chiave del Modello 231/2001
- Identificazione dei reati: Il Modello 231/2001 prevede un elenco di reati per i quali le organizzazioni devono adottare misure preventive.
- Adozione del Modello: Le organizzazioni devono adottare un documento organizzativo, noto come Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC), che prevede misure di prevenzione e controllo dei reati previsti dalla legge.
- Ruolo del Responsabile della Compliance: È fondamentale nominare un Responsabile della Compliance incaricato di supervisionare l'attuazione del Modello 231/2001 e di garantire il rispetto delle disposizioni previste.